London Book Fair, Sandrone Dazieri (Fabbri): “Quest’anno alla Fiera il colpaccio non c’è: l’abbiamo preso noi appena prima”.

Scritto da Redazione on . Postato in Autori, Editori, Eventi, Fiere e rassegne, Libri, News

Londra – dalla nostra inviata – La London Book Fair è uno degli appuntamenti più importanti al mondo per lo scambio di diritti, come ben sanno gli editor e gli agenti letterari presenti in gran numero all’Earls Court Centre di Londra.

“Crossfire” e letteratura pornorosa, parla la traduttrice Silvia Zucca: “Questi romanzi sono romanticismo puro; il sesso è il linguaggio attraverso cui si dialoga”

Scritto da Redazione on . Postato in Libri, News, Traduttori e traduzioni

Il secondo volume della trilogia Crossfire, Riflessi di te tradotto da Silvia Zucca e pubblicato da Mondadori, ha conquistato i primi posti delle classifiche in questo inizio di 2013. Ritenendola tuttora di grande attualità, riproponiamo l’intervista che Bibliocartina ha realizzato a novembre alla traduttrice italiana della trilogia, in occasione dell’uscita del primo volume “A nudo per te”.

Tombolini (Simplicissimus): “Ebook, l’incubo DRM è quasi finito; basta prendersela con Amazon come scusa per non innovare”

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, eReader, Librerie, News, Tecnologie

Tra i primi a commentare la notizia data ieri da noi sulla class action intrapresa da alcuni librai indipendenti americani nei confronti di Amazon e delle case editrici più grandi degli USA c’è stato Antonio Tombolini (nella foto), patron di Simplicissimus Book Farm, una delle aziende italiane leader nella distribuzione di editoria digitale.

Lavorare nell’editoria: il caso Ichino e l’arte di “fare i nomi”

Scritto da Redazione on . Postato in Editori, In evidenza, Lavoro, News, Penna e spada

Editoriale – Il portale online “Huffington Post Italia” ha pubblicizzato ieri le esternazioni di Chiara Di Domenico, addetta stampa presso una casa editrice romana, intervenuta durante un seminario organizzato dal Partito Democratico dal titolo “Le parole dell’Italia giusta“, alla presenza del candidato premier del centrosinistra Pier Luigi Bersani.

Il futuro delle librerie: Arion, Feltrinelli, la “rigidità dei librai” e la consistenza degli eBook. Il dibattito prosegue

Scritto da Redazione on . Postato in Librai, Librerie, News

Prosegue il nostro dibattito sul futuro delle librerie aperto qualche giorno fa dall’opinione di Massimiliano Enrico, consulente editoriale,  e la secca risposta inviata da Patrizio Zurru, libraio da 25 anni, agente letterario ed editore a Cagliari. Oggi pubblichiamo altri due interventi giunti nei giorni scorsi alla redazione, e in più alcune considerazioni tratte dall’ultimo numero di “Domenica” del Sole 24 ore. 

Speciale Più libri più liberi: giovanissimi in fiera per imparare a scrivere. “Ci piace più scrivere che leggere”

Scritto da Redazione on . Postato in Eventi, Fiere e rassegne, Formazione, In evidenza, News

La fiera della piccola e media editoria ha aperto ieri i battenti al Palazzo dei Congressi di Roma, nel quartiere EUR. In una cornice ricca di libri e ancora piuttosto tiepida di visitatori, non sono mancate le scolaresche in visita, grazie anche al programma Ragazzi volto a coinvolgere i lettori delle più giovani generazioni.